SHAMPOO CON SLES AL BASILICO

Shampoo con SLES condizionante per capelli, ingredienti:
- 49 grammi circa di Acqua (100 grammi meno il peso di tutti gli altri ingredienti)
- 30 grammi di SLES
- 10 grammi di cocamidopropyl betaina
- 4 grammi di disodio coccoanfodiacetato
- 2 grammi di glicerina
- 2 grammi di proteine del grano idrolizzate
- 1 grammo sale
- 1 grammo acido salicilico sciolto in alcol ( qb)
- 0,15 grammi di gomma di guarQuat
- 0,6 EcobioGuard
- Olio essenziale di basilico e di pompelmo (14-15 gocce circa in tutto, calibrare a piacere)
- Acido lattico (solo se serve, qb per portare il pH a 5)
Procedimento:
In un contenitore alto (tipo un w:becher) versate l’acqua calda e aggiungete la gomma di guar, poco alla volta mescolando; frullare il tutto e lasciare raffreddare. Una volta raffreddato aggiungere il sale da cucina assicurandosi che si sciolga completamente. Aggiungete uno alla volta mescolando lentamente i rimanenti ingredienti partendo dalla glicerina. Se avete difficoltà ad amalgamare usate un frullatore ad immersione, ricordate però che lo scopo è formare meno bolle possibili, evitate quindi gli aero-latte. Aggiungete gli oli essenziali e regolate il pH (se necessario), con l’acido l’attico o citrico, fino a portarlo a 5.
Articoli correlati:



- Flowertales.it non dà consigli medici, dermatologici o chimico-farmaceutici, le ricette NON sono state testate in laboratorio
- licenze, attribuzione e riuso di testi ed immagini / license, assignment and re-use of images and texts

buongiorno, ho appena fatto questo shampo, il ph è intorno a 4, posso alzarlo con l’arginina?
Si o con la meglumina
https://flowertalescosmetics.com/it/catalogue/product/meglumina
buonasera, con cosa posso sostituire il guarquat?
con altri quaternari idrosolubili, bisogna però ricordare che il Guar.Quart è un prodotto particolarmente ecosostenibile, cosa non comune fra i quaternari.
Posso sostituire lo sles con ammonium lauryl solfate?
Si purché si tenga in considerazione tutte le indicazioni riportate in etichetta (dove troverai i parametri da rispettare per evitare che l’ammonio liberi ammoniaca o perda di qualità, visto che questo shampoo prevede acido salicilico). Se si usa l’ammonio al posto dello sles, il grammo di sale non serve.
Buongiorno, con cosa posso sostituire il disodio cocoanfodiacetato?
Grazie
con un’altro Tensioattivo anfotero secondario ecologico
Scopri tutti i tensioattivi Flower Tales Cosmetics
Salve, e le proteine del grano? Vedo che non ci sono più nello shop. Quale conservante consigliate?
Grazie
Questo è il blog, le domande che riguardano lo shop vanno fatte a info@flowertalescosmetics.com . Sebbene collegate, BLOG e SHOP sono due realtà diverse, gestite da persone diverse
Comunque le proteine del grano ci sono: eccole qui:
Ciao, che SAL ha questo shampoo? 🙂
Ciao 🙂
la SAL (la percentuale di SOSTANZA ATTIVA LAVANTE contenuta in un detergente) complessiva cambia a seconda dei tensioattivi che usi, devi conoscere la SAL dei tensioattivi che stai usando per calcolare la SAL finale del tuo detergente. La SAL varia da tensioattivo a tensioattivo (e da fornitore a fornitore), dipende quindi da quelli che hai tu.
Se hai tensioattivi Flower Tales, trovi la SAL in etichetta.
Se non hai tensioattivi Flower Tales: devi chiedere al produttore dove hai acquistato il tensioattivo qual è la SAL specifica (i tensioattivi in commercio non sono puri ma in soluzione, la percentuale di acqua nella miscela determina la SAL del tensioattivo stesso, quindi lo SLES venduto da “Venditore 1” potrebbe avere SAL diversa da quello venduto da “Venditore 2”).
Per uno shampoo ti consigliamo una SAL del 10-15% .
Grazie per averci posto questo tuo dubbio, visto che è un tema non ancora affrontato su flowetales.it hai appena dato lo spunto per approfondirlo. Faremo un articolo sulla SAL e su come calcolarla.
Ciao 🙂